Porta Spoletina, entrata monumentale per il centro storico.
INTERVISTA IN ESCLUSIVA AL SINDACO DI LEONESSA .
---
Ero andato a ritirare la tessera per la N.U. , dopo la richiesta di un documento, trovano velocemente la tessera e me la consegnano, firmo e stavo per andare, e dico, ma sapete che a Moena che ho visitato ci sono gli stessi apparecchi della N.U.?
No, non lo sapevano, anzi uscendo sento dire allora siamo pari con Moena, penso tra me e me, che a Moena tutto funzionava bene da tempo, speriamo che anche qui per Leonessa, poi uscendo mi ricordo di non aver chiesto i costi delle tabelle della nuova N.U. chi poteva saperlo meglio di tutti se non il Sindaco, vado e lo trovo in ufficio, dopo alcune persone entro lo saluto e mi presento.
Mi viene in mente di parlare del mio Blog, allora tento la carta di una intervista, il Sindaco mi dice che andava bene, prendiamo un appuntamento e mi concede questa intervista, alla fine non volevo passare per una persona di parte perchè non lo sono, e gli dico che anche le opposizioni le volevo intervistare con le stesse domande, mi risponde che andava bene, non solleva il minimo problema.
Allora manderò la domande a Vito Paciucci, si ma anche a Franco Boccanera mi risponde il Sindaco, aveva capito che non sapevo anche di questa realtà, allora mi aumenterà il lavoro dico scherzando...
Bene, ho preso contatto con i due Capi della Opposizione al Consiglio Comunale, gli ho esposto la situazione, hanno accettato, gli ho mandato mail con le domande, aspetto le risposte, ma poi ho saputo che il primo è molto impegnato, il secondo pure, gli ho detto di prendersela con comodo, ma appena mi arriveranno saranno pubblicate
*
Ora ecco tutta la intervista integrale al Sindaco di Leonessa.
*
Finalmente faccio la domanda che mi aveva portato qui...
PRIMA DOMANDA.
COME FUNZIONERANNO LE TABELLE MILLESIMALI, PER LA NUOVA N.U. ?
RISPOSTA.
La TARI resterà per il momento invariata, il pagamento sarà sempre lo stesso sulla base dei mq. per abitante, all'interno dell'unità immobiliare. Speriamo di arrivare il prima possibile alla rifazione puntuale per ognuno, pagherà per quello che produrrà di spazzatura, ma non è ancora possibile, perchè comunque dobbiamo per legge con la TARI, pagare tutte le spese relative alla N.U. Quindi finchè non scendiamo con i costi della N.U. dovremo continuare a mantenere questo sistema.
SECONDA DOMANDA.
Per L'Inverno come ci si organizzerà, per il Turismo, rispetto alla N.U. ?
RISPOSTA.
Ma per L'Inverno comunque, al sistema della differenziata che abbiamo adottato, che dovrebbe partire a breve, speriamo entro il prossimo Ottobre, prevede una tessera per ogni utente TARI, chi viene ospitato in una casa in affitto o B.B. avrà a disposizione la tessera dell'utenza in cui abita, come sede temporanea. Invece per il turista di passaggio, questi mastelli che utilizziamo consentono un minimo di apertura, per cui potrà essere gettata la spazzatura minuta, diciamo.
TERZA DOMANDA
Non ci sono Alberghi, il Comune ha un piano alternativo per ricevere i turisti ?
RISPOSTA.
Allora, al momento comunque dispone di diverse centinaia di posti letto, anche quelli tradizionali, oltre a Casa Vacanze, che vengono affittati periodicamente, oltre ai B.B., quindi c'è un diffuso sistema di accoglienza, un Albergo a Campo Stella, un sistema alberghiero seppur limitato ad Albaneto, quindi c'è un minimo di ricettività. Abbiamo due Alberghi chiusi,è logico che il Comune non può fare l'imprenditore e sobbaccarsi adesso un costo cosi elevato per l'eventuale acquisto dei due Alberghi. Non è una cosa che puo fare il Comune. Possono invece gli investitori o chi vuole può trattare con i proprietari, so che ci sono trattative in corso, vediamo. Pensare che il Comune di Leonessa possa diventare inprenditore, e quindi fare attività ricettiva, in genere diciamo è una eresia. Si può "giocare" sull'albergo diffuso, quella potrebbe essere una alternativa, ma la Regolamentazione del Lazio è abbastanza stringente, quindi Leonessa non è in grado di...
QUARTA DOMANDA.
E' possibile per il prossimo anno far si che il Comune si impegni sia dal punto di vista della regolamentazione, ma anche verso i cittadini, per avere la Via del Corso e la Piazza, con più fiori possibile, anche sui balconi.
RISPOSTA.
Noi tentammo nel 2019-2020, ci fu coinvolgimanto delle Associazioni, per arricchire di fiori il Centro Storico di Leonessa, in parte ha funzionato, nel dopo manca quella iniziativa volontaria dei singoli per mantenere i fiori, basterebbe che ogni singolo abitante mettesse l'acqua la mattina sui fiori che ha davanti casa, un'operazione di pochi minuti, sarebbe tutto più semplice, speriamo di poter riproporre l'idea. Il Comune non ha quelle risorse umane, per stare dietro anche alla gestione dei fiori nel Centro Cittadino. Le temperature seppure non è il caldo torrido delle metropoli si fa sentire, quindi la gestione di quelle fioriere sarebbe il caso che le farrebbe il singolo cittadino come volontariato e Associazioni.
QUINTA DOMANDA.
E' contento di questa stagione turistica, personalmente ne ho visti tanti.
RISPOSTA.
Ne ho visti tanto anch'io, la stagione quest'anno è stata soddisfacente, ma purtroppo c'è sempre chi rema contro, anche utilizzando i Social, parlano continuamente male di Leonessa, e questo crea una sorte di disinformazione negativa, per cui si rischia di allontanare la gente, però quest'anno c'è stato un grande afflusso, oggettivamente.
***
Fine della intervista, ringrazio il Sindaco che mi ha accolto con signorilità pur non conoscendomi, mi viene spontaneo di fare gli Auguri a Leonessa e a tutta la Comunità, siamo tutti fratelli in questo meraviglioso posto che è la Terra, ma Leonessa ha quel "TOCCO DI CLASSE" in più, che da solo riempie ogni cuore.
Lanciascudo Scrittore
Nessun commento:
Posta un commento