mercoledì 10 settembre 2025

RISPOSTE DELLE OPPOSIZIONI ALLE STESSE DOMANDE FATTE NELLA INTERVISTA AL SINDACO DI LEONESSA.

 



 Sono arrivate le risposte da parte dell opposizioni, le pubblico per intero come mi sono arrivate, e come si sono firmati, finisce cosi il mio impegno preso intervistando il Sindaco, la politica per me è lontana, dalle mie vedute di vita. Grazie.

*

Ecco le risposte di Vito Paciucci Capo Opposizione, di

UNITI PER LEONESSA.

*

1) Non mi soffermerei tanto sul funzionamento delle tabelle millesimali

Considero assolutamente inadeguata la scelta che regolerà la tanto auspicata raccolta

differenziata a Leonessa.

Più utile e meno impattante sulle abitudini del contribuente una partenza più “soft”.

Magari senza la “pesata” e con una “differenziazione” dei rifiuti meno pressante, almeno nella fase di avvio.

Molti residenti sono persone semplici o anziani non avvezzi all’uso di computer, tesseree password intimoriti dal nuovo e complesso sistema di raccolta differenziata. Passare dal nulla ad un sistema così articolato rischia di favorire l’abbandono selvaggio di buste e rifiuti di vario genere.

2)

La bellezza e la natura incontaminata del nostro territorio sono da sempre, per noi un

incomparabile tesoro.

La stagione invernale, se opportunamente supportata, può rappresentare un veicolo di

ulteriore sviluppo. Il pieno sfruttamento della stazione sciistica di Campo Stella anche

grazie ad un impianto di innevamento artificiale, l’auspicabile realizzazione del Progetto TSM possono rappresentare di certo un grande futuro. 

Purtroppo, negli ultimi anni losviluppo della stazione di Campo Stella ha subito un brusco arresto a causa di cattive ges tioni, di scelte inadeguate e di affidamenti poco convincenti. Speriamo che quest’anno si arrivi pronti ad inizio stagione sciistica e non come in quello passato nel quale l’abbondante nevicata di dicembre ha colto impreparata l’Amministrazione Comunale che solo a gennaio dopo le festività natalizie ha dato in gestione l’impianto. Per la raccolta differenziata i problemi già evidenziati restano validi anche per la stagione invernale.

Ci auguriamo che in generale sia prevista una forma di raccolta anche per i turisti occasionaliche non hanno la residenza o un’utenza attiva nel Comune di Leonessa.

3) La chiusura dei due alberghi di Leonessa rappresenta un drammatico “minus” anche e soprattutto in estate, non solo in inverno.

Le camere rese disponibili a vario titolo sul territorio leonessano non colmano il vuoto

lasciato dall’Hotel La Torre e dal Leo Hotel. Abbiamo perso le presenze di chi vive il

turismo alberghiero che non può essere supportato solo dall’ Hotel Campo Stella e da

Tonino ad Albaneto. L’inerzia dell’Amministrazione difronte ad un problema così grande anche a livello di immagine per un paese turistico come Leonessa ci scandalizza. 

La P.A. che si improvvisa imprenditore può essere una libera scelta di chi governa ma cercare soluzioni percorribili per affrontare i problemi è un obbligo per chi amministra.

Il suggerimento di chiedere un finanziamento con il PNNR per acquistare l’Hotel in vendita ormai da anni avrebbe potuto permettere al Comune di comprarlo (gode oltretutto del diritto di prelazione) per poi eventualmente affidarlo in gestione a privati permettendone la riapertura.

4) La nostra Amministrazione per trent’anni ha messo la cura dell’arredo urbano al primo posto nei criteri che regolavano il nostro modo di intendere Leonessa. La differenza è oggi evidente a tutti. I volontari sono utilissimi negli eventi eccezionali come manifestazioni e feste ma sperare nel volontariato per compiti ripetitivi e duraturi di competenza del servizio pubblico è pura utopia. 

Del resto, se ben organizzata la cura del verde e dei fiori può essere accorpata agli altri servizi che il Comune deve o dovrebbe già garantire come il taglio dell’erba. Inoltre per sensibilizzare i privati a realizzare bei balconi o giardini fioriti la vecchia proloco di concerto con l’allora amministrazione comunale e fino al 2018 ha sempre organizzato concorsi con premiazione pubblica durante l’estate: “Balcone più bello” Giardino fiorito” o “Frazione in fiore”


5) A fine estate, sarà il solito proliferare di numeri e statistiche a supporto delle varie tesi riguardo i numeri delle presenze dell’Estate 2025. Nei 15 giorni a cavallo di Ferragosto c’è stato il solito pienone. Troppo pochi i giorni di affluenza per garantire serenità economica agli operatori commerciali per un anno intero. Purtroppo, prima di Ferragosto e dopo (come anche durante tutto l’inverno) le presenze esterne in paese sono state bassissime, solo qualche villeggiante, perché i turisti a Leonessa non arrivano quasi più!

Fine delle risposte. 

***

Ecco le risposte dell'altra formazione di opposizione

Boccanera Franco 

(Capogruppo Minoranza)

*

Buongiorno egregio signor Giorgio, la ringrazio per le sue domande e Le risponderò in ordine cronologico così come da lei formulate:

1) in primo luogo occorre precisare che le tabelle millesimali sono riferite esclusivamente alle spese condominiali ma nulla hanno a che vedere con il sistema tariffario della Tari così come strutturato dai comuni.

La tariffaria applicata alle utenze domestiche e non domestiche, è composta da una quota fissa e da una quota variabile, oltre a prevedere un ulteriore 5% da riversare nelle casse della provincia di appartenenza.

Tale composizione viene prevista dalle Norme Statali di riferimento che regolano il servizio di Raccolta dei Rifiuti Urbani basandosi sul numero dei componenti la famiglia e sui metri quadri degli immobili posseduti.

Il servizio deve essere gestito secondo il sistema finanziario del c.d. costi/ricavi con la conseguenza che la tariffa approvata ed applicata dal comune, deve garantire la completa copertura delle spese sostenute.

In conclusione le tariffe vengono obbligatoriamente stabilite e commisurate al raggiungimento del pareggio di bilancio.

Quindi, come può facilmente notare, non si rilevano margini discrezionali per leamministrazioni comunali per una riduzione delle tariffe se non diminuendo le relative spese di gestione ma ciò potrebbe comportare il malfunzionamento del servizio di raccolta dei rifiuti con possibili ripercussioni e problemi agli utenti e, non escluso, conseguenze di ordine igienico sanitarie.

2) per il prossimo inverno, ovvero per il futuro, al di là di un’auspicabile e sostanziale miglioramento di raccolta della nettezza urbana, poco cambia rispetto all'organizzazione anche per i turisti.

Tutti i proprietari di immobili, residenti e non residenti, iscritti nel registro delle utenze TARI, dovranno essere in possesso della tessera per il conferimento dei loro rifiuti, debitamente differenziati, nelle isole ecologiche ovvero nei diversi cassonetti abilitati alla raccolta della nettezza urbana.

3) purtroppo n. 2 alberghi risultano al momento chiusi e ciò, indubbiamente, riduce l'offerta turistica di ricezione in strutture idonee. Al momento, tuttavia, l'accoglienza dei turisti di “passaggio” viene garantita da altre eccellenti strutture alberghiere, fuori dal centro storico, da privati affittuari di piccole strutture ed appartamenti nonché da numerosi B&B esistenti ed operanti sul territorio.

4) Ritengo questa domanda molto interessante ma purtroppo andrebbe rivolta al Sindaco (poiché rientra nelle sue competenze) che può e deve impegnarsi per migliorare la fruibilità e il decoro urbano del centro storico di leonessa e delle sue frazioni.

Queste ultime non vanno e non debbono essere assolutamente dimenticate considerato che non ci sono cittadini di serie A o di serie B, ma soprattutto perché la maggior parte delle stesse possiede un fascino unico da valorizzare.

5) certamente, ci mancherebbe altro, chiunque tiene a Leonessa non può non essere soddisfatto se sul territorio si concentrano maggiori presenze turistiche.

Ovviamente e di ciò ne sono certo, tutti teniamo in modio particolare alla nostra splendida cittadina e al rilancio della sua economia, non trascurando le sue peculiarità ovvero la storia, l'arte, la cultura, l'ambiente che ci circonda e le sue tradizioni tutte ereditate da coloro che ci hanno preceduto e dai quali deve andare il nostro intimo pensiero e la nostra infinita riconoscenza.

Cordialmente

Boccanera F.

(Capogruppo Minoranza)


*** Link intervista al Sindaco. 


https://ilblogdileonessa.blogspot.com/2025/08/intervista-escusiva-del-sindaco-di.html?spref=tw






Nessun commento:

Posta un commento

ALCUNE NOTIZIE SU LEONESSA.

                       1865 - Stemma del Comune di #Leonessa . Ho messo il link  cosi chi vuole può andare a vedere le notizie su #Leonessa,...